ombravionet

Logo ombravionet
  • Inizio
  • Programma Formativo
  • Progetti Studenti
  • Chi Siamo
  • Contatti

Politica sui Cookie

Come utilizziamo i cookie su ombravionet.sbs per migliorare la tua esperienza di apprendimento

Gestione Cookie

Stato attuale: In attesa di scelta

Cosa sono i cookie e come li utilizziamo

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti ombravionet.sbs. Li usiamo per rendere il sito più funzionale e per capire come migliorare i nostri contenuti educativi sul sound design.

Lavoriamo da anni nel campo della formazione audio e abbiamo notato che una buona esperienza online parte dalle basi tecniche. I cookie ci aiutano a ricordare le tue preferenze – tipo se preferisci visualizzare i tutorial in formato lista o griglia, o quale modulo del programma stai seguendo.

Non vendiamo i tuoi dati a terzi. Punto. Le informazioni che raccogliamo servono solo a migliorare ombravionet e a capire quali contenuti funzionano meglio per gli studenti.

Tipologie di cookie che utilizziamo

Cookie Essenziali

Questi sono necessari per il funzionamento del sito. Senza di loro non potresti accedere all'area studenti o navigare tra le pagine del corso. Non possono essere disattivati perché sono fondamentali per la sicurezza e l'accesso ai contenuti.

Cookie Funzionali

Memorizzano le tue preferenze – come la lingua, il volume predefinito dei player audio, o quali lezioni hai completato. Rendono la tua esperienza più fluida quando torni sul sito.

Cookie Analitici

Ci dicono quali pagine visiti più spesso, quanto tempo passi su un tutorial, o dove incontri difficoltà nel percorso. Questo ci aiuta a capire se un modulo va riscritto o se serve più materiale di supporto.

Cookie di Marketing

Servono per mostrarti annunci pertinenti sui nostri programmi quando navighi altri siti. Se hai guardato il corso avanzato di sintesi sonora, potresti vedere un promemoria su altri workshop correlati.

Quanto durano i cookie

Alcuni cookie scadono quando chiudi il browser – li chiamiamo cookie di sessione. Altri restano sul tuo dispositivo per periodi più lunghi, anche mesi, per ricordare le tue preferenze tra una visita e l'altra. I cookie analitici di solito durano 24 mesi, mentre quelli funzionali possono durare fino a 12 mesi.

Cookie di terze parti

Usiamo anche servizi esterni come Google Analytics per monitorare le statistiche del sito. Questi strumenti installano i propri cookie per tracciare il comportamento degli utenti. Non abbiamo controllo diretto su questi cookie, ma puoi sempre gestirli dalle impostazioni del browser.

Come gestire e bloccare i cookie

Puoi controllare i cookie direttamente dal tuo browser. Quasi tutti i browser moderni ti permettono di vedere quali cookie sono attivi, eliminarli singolarmente o bloccarli completamente.

Attenzione però: se disabiliti tutti i cookie, alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Per esempio, non riusciresti a mantenere l'accesso all'area riservata o il sito non ricorderebbe dove hai lasciato l'ultimo modulo.

Istruzioni per i browser più comuni

Chrome: Menu → Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie
Firefox: Menu → Opzioni → Privacy e sicurezza → Cookie
Safari: Preferenze → Privacy → Gestisci dati siti web
Edge: Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito
Opera: Impostazioni → Avanzate → Privacy e sicurezza
Brave: Impostazioni → Shield → Cookie e altri dati dei siti

Perché ci servono i cookie analitici

Facciamo formazione nel sound design dal 2018. In questi anni abbiamo visto centinaia di studenti passare dai nostri corsi, e una cosa l'abbiamo capita: non basta creare contenuti – bisogna capire se funzionano davvero.

I cookie analitici ci mostrano dati concreti. Per esempio, se notiamo che molti studenti abbandonano un tutorial a metà, forse è troppo lungo o poco chiaro. Se un modulo viene rivisto più volte, probabilmente contiene informazioni dense che vanno semplificate.

Senza questi dati andremmo a intuito. E l'intuito, nel nostro campo, conta fino a un certo punto. Preferiamo basarci su quello che succede realmente quando qualcuno usa il sito.

Esempi pratici di utilizzo dei dati

  • Scoprire quali progetti degli studenti vengono visti di più nella galleria
  • Capire se le persone trovano facilmente la pagina dei contatti
  • Identificare errori tecnici che rallentano il caricamento delle pagine
  • Vedere da quali dispositivi accedono più spesso gli studenti (mobile vs desktop)
  • Monitorare quali contenuti del blog generano più interesse

I tuoi diritti e come esercitarli

Hai il diritto di sapere quali dati raccogliamo, come li usiamo e per quanto tempo li conserviamo. Puoi chiederci di cancellare i tuoi dati in qualsiasi momento – salvo quelli che siamo obbligati a conservare per legge.

Se vuoi esercitare questi diritti o hai domande specifiche sulla privacy, scrivici a help@ombravionet.sbs. Rispondiamo normalmente entro 48 ore lavorative.

Conservazione dei dati

I dati raccolti tramite cookie analitici vengono conservati per un massimo di 26 mesi. Dopo questo periodo vengono automaticamente cancellati. I dati essenziali per il funzionamento del sito (come le credenziali di accesso criptate) restano attivi finché mantieni l'account.

Modifiche a questa politica

Aggiorniamo questa pagina quando cambiamo il modo in cui usiamo i cookie o quando introduciamo nuove tecnologie. L'ultima revisione è stata fatta a gennaio 2025.

Se facciamo modifiche sostanziali, ti avviseremo via email (se sei iscritto alla newsletter) o tramite un banner sul sito. Ti consigliamo comunque di controllare questa pagina ogni tanto per restare aggiornato.

Hai dubbi o domande?

Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi saperne di più su come gestiamo i cookie, contattaci. Siamo a Cagliari ma rispondiamo velocemente a chiunque.

Scrivici
Logo ombravionet
ombravionet

Formazione pratica in sound design e produzione audio per creativi che vogliono fare sul serio.

Risorse

  • Politica Cookie
  • Privacy Policy

Contatti

Indirizzo Via Alessandro Manzoni, 73
09128 Cagliari CA, Italia
Telefono +39 349 153 8566