01
Pratica prima della teoria
Impari facendo, non ascoltando
ore di spiegazioni. Ogni concetto viene introdotto attraverso un
esercizio pratico. Poi, quando hai capito cosa succede, spieghiamo
perché funziona così.
Esempio: prima crei un pad con
filtri e inviluppi. Poi parliamo di frequenze di taglio e curve di
risonanza. Nell'ordine giusto.
02
Feedback che serve
Non diciamo solo "bello" o
"migliorabile". Ti spieghiamo esattamente cosa funziona e cosa no
nel tuo lavoro, con suggerimenti specifici che puoi applicare
subito. Ogni studente riceve revisioni dettagliate.
Esempio: "Le frequenze tra
200-400Hz sono troppo presenti nel kick. Prova un taglio di 3dB a
280Hz con Q stretta."
03
Progetti reali
Durante il corso lavori su
brief veri: spot pubblicitari, scene di cortometraggi, tracce per
podcast. Materiale che potresti incontrare sul serio quando lavori.
Non esercizi inventati.
Esempio: ti diamo le riprese
video di uno spot da 30 secondi. Tu crei sound design e musica con
deadline realistica.